Disposizioni Anticipate di Trattamento
Scheda del servizio
REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT)
In attuazione della legge 22.12.2017 n. 219: "Norme in materia di consenso informato e di disposizione anticipate di trattamento" il nostro Comune ha istituito il Registro comunale delle dichiarazione anticipate di trattamento sanitario (DAT)
Le DAT devono essere redatte per atto pubblico o per scrittura privata autenticata ovvero per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente che dovrà firmarla dinanzi all'Ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza, portando una busta in cui verrà chiusa e che provvederà all'annotazione in apposito registro.
Nessun Comune può fornire indicazioni sulle disposizioni che devono essere contenute nelle dichiarazioni e non assume in alcun caso la funzione di fiduciario, in quanto detto trattamento di dati sensibili non può essere eseguito da questa Amministrazione.
Si precisa che il registro non è pubblico. Possono prendere visione delle informazioni ivi contenute il dichiarante, e solo se espressamente indicati nella dichiarazione sostitutiva di atto notorio consegnata al Comune, il medico di famiglia e i sanitari che avranno in cura il dichiarante, il fiduciario e il supplente del fiduciario, se nominati, il notaio che ha redatto l'atto, gli eredi del dichiarante, se espressamente individuati.
COSA OCCORRE
Sono accettate ed annotate solo le dichiarazioni rese da cittadini che risultino RESIDENTI nel Comune di Fiano all'atto della richiesta. Il trasferimento della residenza in altro Comune o all'estero non comporta comunque la cancellazione dal Registro.
PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE
La DAT deve essere presentata personalmente dal dichiarante al funzionario incaricato.
Il funzionario comunale incaricato dalla tenuta e dell'aggiornamento del registro che riceve la dichiarazione, rilascerà un'attestazione riportante il numero progressivo di registrazione nel Registro delle DAT. Sarà in ogni momento possibile modificare o revocare la dichiarazione attraverso successiva dichiarazione, da rendersi con le medesime modalità
DOVE RIVOLGERSI
Uffici demografici -
ORARI
lunedì - martedì- sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30
mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 16,30
giovedì dalle ore 8,15 alle ore 12,30
venerdì CHIUSO
REFERENTI
Castagno Roberta
Massa Trucat Marisa
In attuazione della legge 22.12.2017 n. 219: "Norme in materia di consenso informato e di disposizione anticipate di trattamento" il nostro Comune ha istituito il Registro comunale delle dichiarazione anticipate di trattamento sanitario (DAT)
Le DAT devono essere redatte per atto pubblico o per scrittura privata autenticata ovvero per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente che dovrà firmarla dinanzi all'Ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza, portando una busta in cui verrà chiusa e che provvederà all'annotazione in apposito registro.
Nessun Comune può fornire indicazioni sulle disposizioni che devono essere contenute nelle dichiarazioni e non assume in alcun caso la funzione di fiduciario, in quanto detto trattamento di dati sensibili non può essere eseguito da questa Amministrazione.
Si precisa che il registro non è pubblico. Possono prendere visione delle informazioni ivi contenute il dichiarante, e solo se espressamente indicati nella dichiarazione sostitutiva di atto notorio consegnata al Comune, il medico di famiglia e i sanitari che avranno in cura il dichiarante, il fiduciario e il supplente del fiduciario, se nominati, il notaio che ha redatto l'atto, gli eredi del dichiarante, se espressamente individuati.
COSA OCCORRE
Sono accettate ed annotate solo le dichiarazioni rese da cittadini che risultino RESIDENTI nel Comune di Fiano all'atto della richiesta. Il trasferimento della residenza in altro Comune o all'estero non comporta comunque la cancellazione dal Registro.
PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE
La DAT deve essere presentata personalmente dal dichiarante al funzionario incaricato.
Il funzionario comunale incaricato dalla tenuta e dell'aggiornamento del registro che riceve la dichiarazione, rilascerà un'attestazione riportante il numero progressivo di registrazione nel Registro delle DAT. Sarà in ogni momento possibile modificare o revocare la dichiarazione attraverso successiva dichiarazione, da rendersi con le medesime modalità
DOVE RIVOLGERSI
Uffici demografici -
ORARI
lunedì - martedì- sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30
mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 16,30
giovedì dalle ore 8,15 alle ore 12,30
venerdì CHIUSO
REFERENTI
Castagno Roberta
Massa Trucat Marisa
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||||||
Responsabile | Diana VERNEAU - Responsabile Area Amministrativa | ||||||||||||||||||
Personale | Marisa MASSA TRUCAT Roberta CASTAGNO |
||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza XXV Aprile n.1 | ||||||||||||||||||
Telefono |
011.9254302 |
||||||||||||||||||
Fax |
011.9254966 |
||||||||||||||||||
anagrafe@comune.fiano.to.it |
|||||||||||||||||||
PEC |
anagrafe.fiano@pec.it |
||||||||||||||||||
Note | Per le domande del servizio mensa scolastica e l'acquisto dell'abbonamento allo scuolabus si deve far riferimento all'ufficio anagrafe negli orari sottoriportati |
||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 05/12/2019 11:20:39