2 ottobre 2019
Come da consuetudine, anche quest'anno si svolgerà il tradizionale Mercatino di Natale, che ha avuto un così grande successo nelle precedenti edizioni. L'evento si terrà domenica 15 dicembre 2019, a partire dalle ore 08.00 e fino alle ore 20.00.
Dallo scorso anno gli operatori non professionali, ovvero i cosiddetti "Hobbisti", che intendono partecipare alla manifestazione, così come imposto dalla vigente normativa regionale, dovranno munirsi di tesserino a validità minima annuale e comunque valida sino al completamento delle vidimazioni per un totale di numero 18 mercatini su tutto il territorio regionale, da richiedere presso il proprio Comune di residenza. Recentemente, infatti, i tesserini, anche quelli già emessi precedentemente rispetto alla modifica legislativa, mantengono la validità divenuta pluriennale, sino al loro completamento. La richiesta di rilascio del tesserino dovrà essere redatta su apposita modulistica regionale, in marca da bollo, ed il successivo rilascio dello stesso, sempre in marca da bollo, avverrà con l'apposizione di una fotografia formato tessera del richiedente. I dati del possessore saranno trasmessi in banca dati regionale, così come le effettive presenze alla manifestazione. Ottenuto il tesserino, per ogni singola partecipazione l'hobbista dovrà produrre una domanda in carta semplice, detta "Manifestazione di interesse", da indirizzare al Comune sede della manifestazione.
Nulla è mutato per tutte le altre categorie di operatori, rispetto agli anni precedenti, ivi compresi gli operatori del proprio ingegno, ai sensi dell’art. 4 comma 2 punto h del D.Lgs. 114/1998, per i quali le opere prodotte assurgono a dignità di opere d'arte.
Per agevolare la partecipazione di tutti gli operatori interessati, si allegano:
1) domanda di partecipazione per il mercatino di Natale 2019, da usarsi per i commercianti in sede fissa, gli operatori professionali su area pubblica, gli artigiani, i produttori agricoli e gli operatori del proprio ingegno, da prodursi debitamente compilata per la parte di proprio interesse con l'apposizione di una marca da bollo.
2) Manifestazione di interesse, da prodursi in carta semplice, per gli operatori non professionali "Hobbisti".
3) Elenco dei beni posti in vendita dagli operatori non professionali.
I soggetti residenti sul territorio comunale che siano interessati a richiedere il rilascio del tesserino, dovranno necessariamente rivolgersi al Comune di Fiano, Comando di Polizia Locale, al fine di essere correttamente indirizzati nella prassi amministrativa propedeutica al rilascio dello stesso.
Partecipate numerosi...
Dallo scorso anno gli operatori non professionali, ovvero i cosiddetti "Hobbisti", che intendono partecipare alla manifestazione, così come imposto dalla vigente normativa regionale, dovranno munirsi di tesserino a validità minima annuale e comunque valida sino al completamento delle vidimazioni per un totale di numero 18 mercatini su tutto il territorio regionale, da richiedere presso il proprio Comune di residenza. Recentemente, infatti, i tesserini, anche quelli già emessi precedentemente rispetto alla modifica legislativa, mantengono la validità divenuta pluriennale, sino al loro completamento. La richiesta di rilascio del tesserino dovrà essere redatta su apposita modulistica regionale, in marca da bollo, ed il successivo rilascio dello stesso, sempre in marca da bollo, avverrà con l'apposizione di una fotografia formato tessera del richiedente. I dati del possessore saranno trasmessi in banca dati regionale, così come le effettive presenze alla manifestazione. Ottenuto il tesserino, per ogni singola partecipazione l'hobbista dovrà produrre una domanda in carta semplice, detta "Manifestazione di interesse", da indirizzare al Comune sede della manifestazione.
Nulla è mutato per tutte le altre categorie di operatori, rispetto agli anni precedenti, ivi compresi gli operatori del proprio ingegno, ai sensi dell’art. 4 comma 2 punto h del D.Lgs. 114/1998, per i quali le opere prodotte assurgono a dignità di opere d'arte.
Per agevolare la partecipazione di tutti gli operatori interessati, si allegano:
1) domanda di partecipazione per il mercatino di Natale 2019, da usarsi per i commercianti in sede fissa, gli operatori professionali su area pubblica, gli artigiani, i produttori agricoli e gli operatori del proprio ingegno, da prodursi debitamente compilata per la parte di proprio interesse con l'apposizione di una marca da bollo.
2) Manifestazione di interesse, da prodursi in carta semplice, per gli operatori non professionali "Hobbisti".
3) Elenco dei beni posti in vendita dagli operatori non professionali.
I soggetti residenti sul territorio comunale che siano interessati a richiedere il rilascio del tesserino, dovranno necessariamente rivolgersi al Comune di Fiano, Comando di Polizia Locale, al fine di essere correttamente indirizzati nella prassi amministrativa propedeutica al rilascio dello stesso.
Partecipate numerosi...
Allegati
- Domanda mercatino di Natale 2019[.pdf 889,56 Kb - 02/10/2019]
- Elenco dei beni posti in vendita venditori occasionali (Hobbisti)[.pdf 76,92 Kb - 02/10/2019]
- Manifestazione di interesse per partecipazione al mercatino (Hobbisti)[.pdf 302,59 Kb - 02/10/2019]
- Regolamento Mercatino di Natale[.pdf 245,97 Kb - 02/10/2019]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Punto di accesso telefonico agli uffici del Comune | ||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza XXV Aprile n.1 | ||||||||||||||||||
Telefono |
011.9254302 |
||||||||||||||||||
Fax |
011.9254966 |
||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|