Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Dal primo gennaio in comune è soggetto al patto di stabilità

1 gennaio 2013

Dal 1° gennaio 2013 anche i 3700 Comuni con abitanti da mille a cinquemila dovranno fare i conti con le regole del patto di stabilità interno.
Qualcuno potrebbe d'ora in poi pensare che il nostro Comune non abbia più soldi per realizzare opere ed investimenti, invece... è il patto di stabiltà.
Il patto di stabilità interno è l’accordo che lo Stato Italiano ha assunto con gli altri Stati Europei, in sede comunitaria, in base al quale anche i Comuni devono contribuire alla riduzione del debito pubblico nazionale, osservando, di anno in anno, regole sempre più restrittive. Regole che mettono in difficoltà gli stessi Comuni nella realizzazione della programmata attività a favore della cittadinanza.
Il Patto di stabilità, in sostanza, impone un limite tassativo nei pagamenti, soprattutto per quanto riguarda i lavori pubblici.

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Punto di accesso telefonico agli uffici del Comune
Indirizzo Piazza XXV Aprile n.1
Telefono 011.9254302
Fax 011.9254966
Apertura al pubblico
Giorno Orario
DAL 1 GENNAIO 2024:
Lunedì 13.45 - 18.00
Martedì Chiuso al pubblico
Mercoledì 16,00 - 18,00
Giovedì 08,15 - 13,00
Venerdì Chiuso al pubblico
Sabato Ufficio chiuso

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri